Il Progetto "Baby Sitter Comunale" è nato nel 2006, grazie a un'idea dell'allora Presidente della Commissione per le Pari Opportunità Monica Magnan, per supportare le famiglie offrendo servizi avanzati di custodia e animazione dei bambini e ragazzi da 0 a 14 anni.
Il Progetto è stato realizzato mediante la creazione dell'Elenco Comunale Baby Sitter, una sorta di Albo di operatori professionali od occasionali appositamente selezionati per offrire alle famiglie, e alle istituzioni del territorio, prestazioni di baby sitting, animazione ed educazione culturale, con criteri di qualità e affidabilità conseguenti alla selezione per titoli operata dal Comune e valutazione di idoneità effettuata da psicologi/psicoterapeuti appositamente incaricati.

Nel 2010 il Progetto ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Udine e numerosi riconoscimenti a livello nazionale.

Fin dai primi anni di attività dell'Elenco Comunale Baby Sitter, la risposta da parte delle famiglie residenti è stata straordinaria e ha premiato un'idea innovativa e un sistema di gestione efficace, sicuro e dinamico.

Le famiglie residenti a Pasian di Prato possono infatti accedere ad un servizio che ha come obiettivo primario di supportare i genitori nella gestione della prole, ma con criteri di professionalità e affidabilità derivante dalla qualificazione degli operatori ammessi all'Elenco.

Il Progetto "Baby Sitter Comunale" e l'Elenco Comunale Baby Sitter sono gestiti dai Servizi Demografici e Culturali del Comune di Pasian di Prato.